Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La rajetta rubata

0 out of 5

15,00 

Category: Romanzi e saggi

Descrizione

L’avventura inizia di fronte all’affresco della Birreria di Pedavena (BL), dove l’artista Walter Resentera dipinse dieci leggende dei Monti Pallidi. “La Rajetta rubata” è un viaggio da sogno, un romanzo composto da testo per quanto riguarda l’avventura, e fumetti per la parte delle leggende. Con una mappa utile per ricostruire i movimenti dei protagonisti.

Un enorme affresco che nasconde un mistero; un magico amuleto, la Rajetta, rubato a Dolasilla, principessa dei Fanes, assieme alle frecce d’argento. La necessità di rovistare tra le leggende dei Monti Pallidi, personaggi mitici come Vivane, Ondine e l’Om Salvarech. Addirittura draghi e marmotte amiche. E uno stregone, il più temuto di tutte le Dolomiti: Spina de Mul. Tutti elementi che rendono impegnativa la ricerca della magica pietra raggiante da parte di una improvvisata compagnia di cercatori. L’avventura inizia proprio di fronte all’affresco della Birreria di Pedavena (BL), dove l’artista Walter Resentera dipinse dieci leggende dei Monti Pallidi. Il gruppo degli inseguitori viene catapultato in un ambiente leggendario, avventurandosi nei luoghi dei racconti di Wolff individuando così elementi utili per compiere i passi successivi. Ma quando tutto sembra volgere al meglio, accade l’imprevedibile. “La Rajetta rubata” è un viaggio da sogno, un romanzo composto da testo per quanto riguarda l’avventura, e fumetti per la parte delle leggende. In appendice, un importante saggio sul mito della Rajetta e del popolo ladino da parte del prof Antonio Paolillo, oltre ad una mappa utile per ricostruire i movimenti dei cercatori. Pubblicazione: dicembre 2019. ISBN 978-88-902271-8-9 Numero di pagine: 208 Copertina e rilegatura: copertina plastificata morbida con antine; rilegatura a brossura Tipo di pubblicazione: romanzi fantasy Dimensioni: 14,5×19,5 cm