La Rivoluzione Globale - Ebook
Orazio Parisotto, studioso di scienze umane e dei diritti fondamentali, è fondatore e presidente onorario di UNIPAX www.unipax.org associata al "Department of Global Communications" delle Nazioni Unite. È stato consigliere-administrateur al Parlamento Europeo dal 1994 al 20 10. Ha collaborato con il Movimento Federalista Europeo e con il World Federalist Movement. Ha curato il programma pilota di “Educazione all'Europa, alla mondialità e alla pace” coinvolgendo per dieci anni circa 1600 istituti scolastici; il Premio giornalistico internazionale “Europa Ponte d'oro”; il concorso “I giovani incontrano l'Europa”, promosso dalla RAI e da radiotelevisioni di stato di altri 20 paesi del continente. È autore di numerosi saggi e pubblicazioni sull’Unione Europea, i diritti dell’uomo e la pace. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali per il suo impegno nel volontariato e il Parlamento Europeo gli ha conferito, nel 2012, la medaglia d’argento.
Ha un Blog di politica internazionale www.orazioparisotto.com ed è editorialista in campo geopolitico. Nel 2018 ha dato vita a “United Peacers” The World Community for a New Humanism www.unitedpeacers.org
La Rivoluzione Globale - Per un nuovo umanesimo
L’autore, nella prima parte del saggio, documenta la grave crisi socioeconomica e istituzionale che sta attraversando il mondo, evidenziando le conseguenze di una globalizzazione senza regole. Denuncia i meccanismi della grande speculazione, lo strapotere del capitalismo finanziario e le responsabilità della politica. Presenta la necessità di creare e rendere autenticamente democratiche e funzionali istituzioni sovranazionali europee e mondiali in grado di prevenire le guerre e di affrontare le enormi emergenze planetarie che assillano l’umanità: dal terrorismo alle assurde guerre in atto e alle bibliche migrazioni, dall’iniqua ripartizione della ricchezza al super potere delle élite finanziarie, fino alle continue violazioni dei diritti fondamentali. Nella seconda parte, l’autore presenta un progetto coraggioso, che prevede concrete iniziative per la costruzione di un NUOVO UMANESIMO da realizzare insieme agli operatori di pace di tutti i continenti (UNITED PEACERS).
Si tratta di un obiettivo non più rinviabile! Il grido di allarme degli scienziati è univoco: il pianeta è sull’orlo del baratro e bisogna intervenire entro la metà di questo secolo affinché non collassi. Che fare? Nel libro trovate le possibili “VIE D’USCITA DALLE EMERGENZE”! Dobbiamo agire tutti insieme alla società civile per realizzare una nuova civiltà umano-centrica e bio-centrica. Il libro presenta un progetto concreto e interattivo, a cui il lettore potrà prenderne parte aderendo al “MANIFESTO-APPELLO” e partecipando alle iniziative attraverso i siti www.unipax.org e www.unitedpeacers.org
Anno di pubblicazione: ottobre 2018, terza edizione.
Numero di pagine: 398
Copertina e rilegatura: copertina plastificata morbida con antine; rilegatura a brossura
Tipo di pubblicazione: cultura e informazione
Dimensioni: 16x22,5 cm
Recensioni
Con 387 pagine l’autore ci accompagna nei gironi dell’Inferno del XXI secolo, la cui espressione dominante è la confusione provocata da un predominio incontrollato della finanza che controlla tutto e tutti. Si tratta di un’opera senza precedenti, perché non si limita alla denuncia del male globale ma si lancia con coraggio a sfidare la globalizzazione di una dimensione umana ridotta al consumo, imponendole regole per una governance democratica. È una “Summa” morale, una “Umana Commedia” che non può lasciare indifferente nessuno!" Silvana Arbia – Magistrato, già Procuratore presso il Tribunale Penale Internazionale per il Rwuanda (TPIR) delle Nazioni Unite e già Segretario Generale della Corte Penale InternazionaleSilvana Arbia
Lavoro titanico, ricco di interessanti spunti e di indicazioni concrete volte all’avvio di una società più giusta e più solidale”. Sua Eminenza Cardinale Pietro Parolin – Segretario di Stato Vaticano
Pietro Parolin
“Si tratta di uno studio veramente poderoso, ricco di informazioni e di idee, che merita di essere preso in considerazione dagli operatori di pace e dai cultori di relazioni internazionali” Francesco Paolo Fulci già Ambasciatore per l’Italia presso le Nazioni UniteFrancesco Paolo Fulci
L’idea del libro e del Progetto di Rivoluzione globale per un nuovo umanesimo in effetti è ambiziosa ma le premesse sono condivisibili e l’obiettivo potrebbe essere entusiasmante”. Tana de Zulueta, giornalista – Osservatore OSCE Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
Tana de Zulueta